Le Stagioni in Tavola
Le Stagioni in tavola - Semi di Chia 500gr
Le Stagioni in tavola - Semi di Chia 500gr
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
I Semi di Chia sono ricavati dalla Salvia Hispanica, pianta coltivata soprattutto in Guatemala e Messico e diffusa in Europa in tempi più recenti. Secondo la mitologia, gli Aztechi utilizzavano i semi di Chia per trarre la forza per affrontare e vincere le loro battaglie. Questi semi infatti sono da sempre conosciuti come i “semi della forza” e, essendo considerati un elemento prezioso, venivano utilizzati anche dai Maya nelle celebrazioni religiose come offerta propiziatoria agli dèi. I semi di Chia sono una delle fonti di aminoacidi essenziali, antiossidanti e sostanze nutritive più apprezzate al mondo.
Proprietà e Benefici
Nonostante le piccole dimensioni di questo seme, esso racchiude macronutrienti e micronutrienti in grande quantità. Scopriamo insieme quali sono le loro principali peculiarità:
- Fonte di energia equilibrante per l’organismo: livellano gli zuccheri presenti nel sangue, riducono il colesterolo cattivo, regolano la pressione sanguigna. Proprio il fatto che sono energizzanti e ricchi di vitamine e sali minerali, i semi di Chia sono indicati nell'alimentazione degli sportivi, per affrontare e per recuperare un intenso allenamento.
- Lassativi. Sono un ottimo rimedio per la pulizia dell’intestino e la salute del colon.
- Riducono il senso di fame perché danno sazietà gonfiandosi nello stomaco e quindi risultano utili nella riduzione del grasso corporeo. I semi di Chia incentivano la perdita di peso perché ricchi di fibre e di proteine.
- Facilitano la digestione proteggendo le pareti dello stomaco. Visto il quantitativo di fibre, sono utili in caso di costipazione e per agevolare la regolarità intestinale.
- Antinfiammatorio naturale. Risultano utili per limitare i sintomi di molte malattie batteriche ed infezioni. Migliorano l’attività cerebrale, mantenendo giovane il cervello e proteggendo la capacità di memoria.
Dal punto di vista nutrizionale i semi di Chia sono ricchi di antiossidanti, vitamine, minerali e acidi grassi sani. Gli Antiossidanti, aiutano a combattere l’invecchiamento e prevengono il danneggiamento delle cellule. I semi di Chia hanno proprietà per alcuni aspetti analoghe a quelle dei semi di lino. Una eccezionale caratteristica di questi semi è il fatto che si conservano anche per anni senza deteriorarsi né nel sapore, né nell’odore, né nel valore nutritivo. Il tutto grazie a un alto contenuto di antiossidanti, ben superiore a quello degli altri semi, e 4 volte superiore a quello dei mirtilli. Non mancano nemmeno le proteine, che ne costituiscono circa il 20%, e le fibre.
Controindicazioni
I semi di chia non presentano particolari controindicazioni ma è sempre consigliato non eccedere con la loro assunzione, in quanto potrebbero poi risultare dannosi. I semi di Chia infatti potrebbero provocare allergie, intolleranze e reazioni di ipersensibilità.
Come conservare i semi di Chia
Un’altra caratteristica straordinaria di questi piccoli semi di Chia è il fatto che si conservano anche per anni senza deteriorarsi né nel sapore, né nell’odore, né nel valore nutritivo. Conservateli in contenitori chiusi nella vostra dispensa e tornate ad aprirli ogni qualvolta avrete voglia di mangiare qualcosa di buono e al tempo stesso nutriente.
Condividi
